
- Se avete a disposizione i bigodini termici potete applicarli anche sui capelli asciutti.
- Se avete dei comuni bigodini le opzioni sono due, applicateli:
- Su capelli bagnati o umidi: se avete capelli lisci o poco crespi.
- Su capelli asciutti: se avete capelli molto crespi lavateli ed asciugateli con spazzola e phon come descrtitto nell'articolo su come lisciare i capelli o capelli crespi, una volta asciugata la singola ciocca arrotolatela sul bigodino quando è ancora calda e fissate il bigodino alla testa con una pinza. Applicate lo stesso procedimento su tutta la testa. Una volta finito, aspettate una decina di minuti per far raffreddare i capelli che in questo modo prendono piega. Se volete potete anche passare un getto di aria fredda col phon per fissare meglio la piega. Infine togliete i bigodini e passate alla pettinatura.
- Al centro della testa applicate bigodini grandi, ai lati usate quelli leggermente più stretti
- La larghezza dei bigodini da usare dipende da:
- Lunghezza dei capelli: usate bigodini molto stretti se avete i capelli corti, bigodini medi se avete capelli lunghi fino alla spalla, larghi se i capelli sono lunghi.
- La larghezza del riccio che volete ottenere: più sono stretti i bigodini più il riccio sarà stetto e ben definito, più sono larghi i bigodini più i boccoli saranno larghi e meno definiti.
Foto by Google
Nessun commento:
Posta un commento